• Sfondo rosso

    News &
    eventi

  • Sfondo rosso

    Notizie

Napoli: a che punto siamo?

“Napoli è una città che brulica di vita e di storia, ha avuto un passato grandioso e ha energie non solo per partecipare a un futuro, ma anche per precederlo”. (Erri De Luca) Questo brulicare di vita e di storia, di energia e desiderio di futuro è la sensazione che ci portiamo a casa ogni […]

Leggi Tutto

Diritti al futuro tour

Una piccola grande Italia da raccontare. Dieci tappe in giro per l’Italia in cerca di «buone pratiche» per far girare informazioni, energia, speranza. Per ascoltare e confrontarsi. Per coinvolgere giovani, operatori, genitori e tutta l’Italia che fa e vuole fare. E’ questo lo spirito del Tour promosso dall’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza e che […]

Leggi Tutto

Al primo posto il superiore interesse dei bambini e dei ragazzi

COMUNICATO STAMPA Ecco perché non ci è piaciuta la puntata di “Presa Diretta” sulle famiglie abbandonate Bologna, 31 Gennaio 2015 “In comunità ho potuto finalmente ricominciare a vivere, riscrivere la mia storia, ricominciare a vedere lucidamente il mondo…” “Gli educatori sono stati la mia ancora di salvezza” “In casa-famiglia ho potuto finalmente essere me stessa, […]

Leggi Tutto

I ragazzi e le ragazze di Agevolando a Presa Diretta

I ragazzi e le ragazze di Agevolando scrivono a Presa Diretta dopo aver visto il promo della puntata della trasmissione di domenica 25/1 . Gentile redazione di Presa Diretta, ci prendiamo l’onere e l’onore di scrivere a nome di molti ragazzi che vivono “fuori famiglia” e che conosciamo personalmente. Abbiamo davanti agli occhi i loro […]

Leggi Tutto

Raccomandazioni Care Leavers

Il diritto all’ascolto è uno dei principi fondamentali sanciti anche dalla Convenzione ONU per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza: “Gli Stati parti garantiscono al fanciullo capace di discernimento il diritto di esprimere liberamente la sua opinione su ogni questione che lo interessa […]. A tal fine, si darà in particolare al fanciullo la possibilità di […]

Leggi Tutto

Lanciato a Trento il Manifesto: “#5buoneragioni per accogliere i bambini che vanno protetti”

Si è aperto a Trento lo scorso 26 Novembre il tour per presentare il Manifesto: “5buoneragioni per accogliere i bambini che vanno protetti”. Un tour che proseguirà il 29 Gennaio in 5 città italiane (Bologna, Bari, Palermo, Milano, Torino) e si concluderà a Firenze il 9 Novembre. All’incontro sono intervenuti i rappresentanti delle associazioni promotrici: […]

Leggi Tutto

Lo Sportello del Neo-Maggiorenne di Rimini conclude un altro anno di attività e guarda al 2015 con tante novità

“Se potessi”, lo Sportello del neo-maggiorenne della provincia di Rimini, un servizio inaugurato ufficialmente a Marzo 2013 dalla Fondazione San Giuseppe per l’Aiuto Materno e Infantile e dalla sezione riminese di Agevolando, è ormai punto di riferimento per diversi ragazzi che in questi due anni hanno chiesto un servizio di supporto a vari livelli. In […]

Leggi Tutto

Proseguono le attività dello Sportello del Neomaggiorenne di Bologna: bilanci e prospettive

A Bologna proseguono positivamente le attività dello Sportello del Neomaggiorenne, il servizio inaugurato nel 2013 da Agevolando con il contributo della Fondazione Del Monte. Dal 5 settembre, primo giorno di apertura dopo l’estate, a fine Dicembre 2014, lo Sportello del Neo-maggiorenne ha continuato ad accogliere ragazzi in uscita o usciti dalle comunità, registrando oltre 50 […]

Leggi Tutto

Presentate le Raccomandazioni del Care Leavers Network dell’Emilia-Romagna

COMUNICATO STAMPA: PRESENTATE LE RACCOMANDAZIONI DEL CARE LEAVERS NETWORK DELL’EMILIA-ROMAGNA #PERFARCIASCOLTARE Bologna, 13 Dicembre 2014 Sono state presentate oggi, Sabato 13 Dicembre, nell’Aula Magna del Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna le RACCOMANDAZIONI dirette agli educatori e alle comunità, agli operatori sociali, ai decisori politici, ai giornalisti per migliorare la qualità dei percorsi di […]

Leggi Tutto

Le 10 raccomandazionidel Care Leavers Networkdell’Emilia Romagna 2014

#perfarciascoltare #1: “Ognuno di noi arriva in comunità con una propria storia di vita che va riconosciuta, e non sottovalutata” E’ importante insegnare e favorire la capacità del prendersi cura di se stessi: perché ciò avvenga bisogna dare spazio alla soddisfazione dei propri bisogni, ricevere e darsi dei limiti, imparare a sapersi ascoltare, prendersi cura del […]

Leggi Tutto

  • Donazione singola

  • Donazione continuativa