#5buoneragioni per accogliere i bambini che vanno protetti Prosegue il tour, il 29 Gennaio in contemporanea Milano, Torino, Bologna, Napoli, Bari, Palermo Da qualche anno è cresciuto l’interesse di trasmissioni televisive e testate della carta stampata per i bambini e i ragazzi allontanati dalla loro famiglia in seguito a un provvedimento del Tribunale per i […]
#5buoneragioni a Bologna
Bologna, giovedì 29 gennaio 2015, 10.30 – 13.00 Sala prof. Marco Biagi Quartiere S. Stefano – via S. Stefano 119, Bologna L’incontro del 29 gennaio a Bologna, in contemporanea con altre 5 città italiane (Milano, Napoli, Bari, Palermo e Torino) è la terza tappa del tour italiano per la diffusione del manifesto. Il tour è […]
Inaugura a Ravenna: “LINK” Sportello del Neomaggiorenne
Comunicato stampa: Inaugura a Ravenna: “LINK” Sportello del Neomaggiorenne Ravenna, 12 Gennaio 2015 Diventare maggiorenni quando si è vissuto per un periodo più o meno lungo “fuori famiglia” (in comunità, Affido o casa-famiglia) non è una cosa semplice né banale. Per questo crediamo che in questa delicata fase di passaggio sia necessario creare una serie […]
Per Natale, l’appartamento di Verona!
Natale si avvicina e si accendono le luci della speranza. Speranza per la nostra Associazione significa anche CONTINUITA’, possibilità ogni anno di fare un passo in più verso la realizzazione dei nostri obiettivi. Sarebbe bello se il cammino di tanti giovani che hanno trascorso parte della loro infanzia e della loro adolescenza […]
Prima conferenza regionale del Care Leavers Network.Abbiamo alcune cose da dirvi…
Siamo un gruppo di ragazzi che hanno vissuto o stanno vivendo un’esperienza “fuori famiglia” e abbiamo alcune cosa da dirvi. In queste settimane ci siamo incontrati per parlare di comunità e dopo comunità, per riflettere sul nostro percorso passato presente e futuro, aiutati da alcuni volontari esperti e competenti dell’Associazione Agevolando. Ci siamo ritrovati in […]
#5buoneragioni per accoglierei bambini che vanno protetti
Fa tappa a Trento, al Palazzo di Geremia nella Sala Falconetto, mercoledì 26 novembre 2014 dalle 10,30 alle 13, l’incontro con la stampa promosso da Agevolando, Cnca, Cismai, Cncm, Progetto Famiglia e SOS Villaggi dei Bambini che lo scorso 17 Luglio a Roma avevano lanciato un appello per sottoscrivere il manifesto: “#5buoneragioni per accogliere i […]
“Io lo so che non sono solo”. Giovani vulnerabili e transizione all’autonomia
Da qualche anno a Ferrara è stato avviato un progetto semisperimentale che prevede il supporto all’autonomia di neomaggiorenni del territorio comunale attraverso Venerdì 21 Novembre p.v. a partire dalle ore 9.30, presso la Sala Conferenze della Camera di Commercio si svolgerà il convegno “Io lo so che non sono solo”. Giovani vulnerabili e transizione all’autonomia” […]
Io lo so che non sono solo
A Ferrara da qualche anno è stato avviato un progetto semisperimentale che prevede il supporto all’autonomia di Neomaggiorenni fuori famiglia del territorio comunale. Venerdì 21 Novembre, presso la Sala Conferenze della Camera di Commercio si svolgerà il convegno “Io lo so che non sono solo”. Giovani vulnerabili e transizione all’autonomia” che intende raccontare l’esperienza, discutere di transizione all’autonomia […]
FUORI PIOVE, DENTRO PURE,PASSO A PRENDERTI?
Oltre 4.000 download su Amazon del suo primo libro, più di 25.000 visualizzazioni di un suo video sulla pagina web di Repubblica, un’opzione per una importante casa editrice italiana e progetti radiofonici e televisivi, arriva per la prima volta a Rimini Antonio Distefano, in arte “Nashy”. 23 anni, nato a Busto Arsizio ma di origine angolana, […]
Riapre “Se potessi. Sportello del Neomaggiorenne della Provincia di Rimini”
Venerdì 3 Ottobre p.v. riapre dopo la pausa estiva “Se potessi. Sportello del Neomaggiorenne della Provincia di Rimini”. Un servizio di informazione, consulenza, orientamento e supporto gestito dalla Fondazione San Giuseppe e dalla sede riminese dell’associazione Agevolando che si rivolge a tutti i ragazzi dai 18 ai 26 anni che vivono o hanno vissuto esperienze […]