Dall’autunno sono riprese a pieno ritmo le attività del progetto “Care leavers network”, la prima rete italiana di ragazzi cresciuti “fuori famiglia” coinvolti da Agevolando in un percorso di partecipazione e cittadinanza attiva. Sei interessato/a a collaborare con noi?
Cena di Natale Agevolando Bologna
Ancora una volta, per il terzo anno consecutivo, grazie al ristorante “La Buca di San Petronio” i volontari di Agevolando Bologna organizzano una cena di Natale per incontrare ragazzi, amici e sostenitori. Appuntamento lunedì 26 novembre
Christmas dinner a Taranto
Agevolando Taranto invita tutti martedì 4 dicembre, presso il Ristoro San Michele via Pupino 18, alla prima “Cena di Natale” tarantina.
Al via il nuovo progetto “BenEssere”
Mercoledì 14 novembre Agevolando ha presentato a Palazzo D’Accursio, insieme al Comune di Bologna, il nuovo progetto “BenEssere”, dedicato alla promozione della salute psicologica dei giovani con esperienze di accoglienza eterofamiliare.
Convegno di presentazione del progetto “BenEssere” – 15 novembre 2018 Bologna
Giovedì 15 novembre 2018 dalle 9 alle 13,30 si svolgerà a Bologna nella Sala Auditorium della Regione Emilia-Romagna (viale Aldo Moro 18) il Convegno di presentazione del progetto “BenEssere”.
L’autonomia si costruisce giorno per giorno. I Care leavers incontrano a Roma le istituzioni
Una delegazione di ragazzi del “Care leavers network” ha partecipato martedì 6 novembre all’evento: “Il futuro si costruisce giorno per giorno” promosso da SOS Villaggi dei Bambini – Italia presso la sede del CNEL a Roma.
Agevolando Taranto alla XIV Rassegna provinciale del Volontariato
Si svolge a Taranto sabato il 26 e 27 ottobre 2018 la XIV Rassegna provinciale del Volontariato e della Solidarietà promossa dal Csv di Taranto.
Il futuro si costruisce giorno per giorno – Roma, 6 novembre 2018
Il punto di vista dei care leavers sulla preparazione all’autonomia. Un convegno a Roma il 6 novembre.
Premiate due “aziende inclusive” a Piacenza
Abbiamo premiato ieri, mercoledì 17 ottobre, il ristorante “La Sosteria” e la gastronomia “Basulon” di Piacenza con l’attestato di “Azienda inclusiva”
Riapre lo Sportello del neomaggiorenne di Rimini – Giovedì 25 ottobre
Riapre “Se potessi”, lo Sportello del Neomaggiorenne di Rimini, il servizio che si rivolge a tutti i ragazzi tra i 16 e i 26 anni che vivono o hanno vissuto “fuori famiglia”. Giovedì 25 ottobre ore 16 a Rimini