Premiate dall’associazione Agevolando in data 12 febbraio Villa Rizzi e Phosphoro srl per aver contribuito alla formazione e all’avvio al lavoro di due ragazzi cresciuti “fuori famiglia”. Si cercano nuove aziende disponibili
Inaugurato lo Sportello del Neomaggiorenne di Milano
Inaugurato lunedì 11 febbraio negli spazi di via Volturno 26, sarà aperto tutti i lunedì dalle 16 alle 19. Potranno accedere gratuitamente ragazzi cresciuti in comunità, affido o casa-famiglia. Un progetto di Agevolando in collaborazione con Cesvi e cooperativa Diapason
Verso il lavoro… insieme! – sabato 9 febbraio a Trento
Un laboratorio a Trento per aiutare nella ricerca del lavoro
Inaugura lo Sportello del neomaggiorenne di Milano – 11 febbraio 2019
Inaugura finalmente anche a Milano lo “Sportello del neomaggiorenne”!
Uno spazio per pensare e creare il futuro che si rivolge a care leavers o futuri care leavers della città di Milano.
Lunedì 11 febbraio ore 17
c/o Spazio polifunzionale via Volturno 26 – Milano
Grazie a Quei dla Rivabela!
Grazie alla compagnia filodrammatica per avere sostenuto i progetti di Agevolando Rimini
Bambini e bambine maltrattati nelle istituzioni di tutela: l’intervento di Federico Zullo
Si è riflettuto su un drammatico, ma necessario, argomento mercoledì 30 gennaio a Roma durante il Seminario promosso dal Centro antiviolenza Artemisia nell’ambito del progetto europeo Sasca e con il patrocinio del Cismai e di Di.Re. L’intervento di Federico Zullo
Commedia dialettale in favore di Agevolando Rimini – 2 febbraio 2019
Una serata di divertimento e solidarietà dedicata ad Agevolando Rimini
Innovazione sociale e impresa – 30 gennaio 2019 Rimini
“Innovazione sociale e impresa. Volontariato, Terzo settore e azione economica” è il titolo dell’appuntamento in programma all’Auditorium RiminiBanca di via Marecchiese 227, mercoledì 30 gennaio dalle 16 alle 19. Verrà presentata anche l’esperienza di Agevolando e E’buono.
Bambini e bambine maltrattati nelle istituzioni di tutela – 30 gennaio 2019 Roma
“Bambini e bambine maltrattati nelle istituzioni di tutela: trauma individuale e responsabilità di sistema” è il tema della Conferenza che si svolgerà mercoledì 30 gennaio 2019 dalle 10 alle 17,30 nella Sala Refettorio della Camera dei Deputati di Roma (via del Refettorio 76).
Meet up…Libera il pensiero fuori dagli schemi! – Ciclo di incontri a Ferrara
Gli incontri si rivolgono a ragazzi, italiani e stranieri, tra i 14 e i 19 anni e sono promossi a Ferrara dai volontari dell’associazione Agevolando.