Le storie di sei giovani giunti in Italia come minori non accompagnati raccontate da Lorenza Ghinelli e Mabel Morri. Venerdì 29 ottobre la presentazione a Rimini
Riforma della giustizia civile, stralciare la parte relativa alla giustizia minorile
La rete #5BuoneRagioni chiede alle istituzioni di aprire un tavolo di confronto sulla riforma della giustizia civile
“Cambio passo”, il racconto fotografico di Catania attraverso lo sguardo dei care leavers
I giovani siciliani cresciuti in comunità o in affido raccontano la città etnea in una mostra fotografica
inaugurata ed esposta nei locali di Cooperativa Prospettiva. Inaugurazione giovedì 21 ottobre ore 16
IEA! Inclusione, emancipazione, agency per combattere le disuguaglianze
Il progetto intende affrontare il problema delle crescenti disuguaglianze nel Paese, che affliggono in particolare le fasce più vulnerabili della popolazione, le quali, anche a seguito della pandemia, sono risultate maggiormente esposte alle conseguenze negative della stessa.
Con Digi-CORE al Salone del Libro di Torino
Con Stefano Marra, care leaver del Piemonte, saremo al Salone internazionale del libro di Torino nell’ambito dell’evento “Far crescere i diritti”. Domenica 17 ottobre ore 14
Finalisti del Premio del Cittadino europeo
Siamo orgogliosi di annunciare che il progetto “Care Leavers Network” di Agevolando è risultato tra i finalisti del Premio assegnato dal Parlamento europeo per il Cittadino europeo dell’anno
Il tema dell’abitare: la Sperimentazione Care Leavers incontra il territorio
Un seminario sulle problematiche abitative che i care leavers incontrano nel loro percorso verso l’autonomia promosso nell’ambito della Sperimentazione Care Leavers
Un aperitivo con “CondiViviamo”
Un aperitivo a Rimini per conoscere meglio il progetto “CondiViviamo”
Ravenna e Bologna: un sostegno all’autonomia dei care leavers grazie a Fondazione Del Monte
In questi mesi la Fondazione Del Monte ha sostenuto i progetti abitativi e gli Sportelli delle città di Bologna e Ravenna
Riapre lo Sportello del neomaggiorenne di Ravenna
Dopo la pausa estiva, riapre anche a Ravenna il nostro Sportello del Neomaggiorenne “Link”. Ci troverete tutti i giovedì pomeriggio dalle 16 alle 18