• Sfondo rosso

    News &
    eventi

Webinar “Care leavers nella formazione e comunicazione”

“Care leavers nella formazione e comunicazione” terzo Webinar di riflessione sul libro “Care Leavers. Giovani, partecipazione e Autonomia nel leaving care italiano”
29 MARZO 2022 DALLE 17 ALLE 19

Quale ruolo possono avere i care leavers nella formazione degli operatori sociali e degli educatori (e non solo)? Come si comunica il leaving care e come i care leavers vorrebbero essere visti e trattati dai media? Quali i ruoli dell’Università, delle istituzioni e delle associazioni?

Leggi Tutto

Care Leavers in Toscana

Care Leavers in Toscana.
Si è concluso il week end di scambio a Firenze e colline del Mugello tra care leavers di Agevolando e del Comitato Minori Abbandonati dallo Stato al Forteto. Promosso da Centro Antiviolenza Artemisia, ha rappresentato un momento di confronto e condivisione a partire dalle esperienze delle due associazioni e dal desiderio di conoscersi e ricercare elementi comuni per una più stringente collaborazione.

Leggi Tutto

Comunicato Stampa

Intesa Sanpaolo sostiene il progetto “Ragazzi in cammino”.
Al centro dell’iniziativa “casa, formazione e lavoro”. Per i neo-maggiorenni provenienti da situazioni difficili.
Obiettivo del progetto dell’organizzazione di volontariato emiliana “Agevolando” il sostegno ai giovani Care Leavers nel raggiungere la propria indipendenza personale e professionale

Leggi Tutto

Care Leavers e Leaving Care in Valle D’Aosta

Care Leavers e Leaving Care in Valle D’Aosta
L’evento, che si realizza nell’ambito del progetto “Io, prima persona plurale”, è dedicato a tutti quei professionisti del sociale (educatori, assistenti sociali, psicologi…) che nel loro lavoro si relazionano, a qualunque titolo, con i care leavers.

Leggi Tutto

Children Digi-CORE

Il progetto “Children Digi-CORE” mira a realizzare una web e mobile app che possa aiutare le persone di età minore a essere maggiormente consapevoli dei loro diritti, a capire quando, dove e come segnalarne le violazioni e, in particolare, a rivolgersi ai garanti regionali per l’infanzia e l’adolescenza.

Leggi Tutto

Master per specializzarsi come educatori di comunità

Il Master per specializzarsi come educatori di comunità è organizzato nell’ambito del Master di Primo Livello “Le buone pratiche del lavoro educativo in comunità minori”, che termina il primo anno di attività il 28 gennaio con l’esame finale e le proclamazioni di 17 educatori ed educatrici specializzati nel lavoro con bambini, bambine e adolescenti temporaneamente allontanati dalle loro famiglie. Sono i primi in Italia ad avere il titolo che certifica competenze specifiche per lavorare in questo settore.

Leggi Tutto

  • Donazione singola

  • Donazione continuativa